-
Prima di noi | Recensione
Prima di noi è l’ultimo romanzo di Giorgio Fontana. Il libro, pubblicato nel gennaio 2020 dalla casa editrice Sellerio, ha suscitato fin da subito un particolare interesse, posizionandosi già nel mese successivo al…
-
Il Rosso Amore – Recensione
Cento poesie erotiche scritte dalla mano sapiente di Roberto Piumini: ecco cos’è Il Rosso Amore, la nuova raccolta dell’autore edita da Interlinea. Piumini è in attività dal 1978 e negli anni ha prodotto…
-
Carlos Ruiz Zafón e il labirinto della casa editrice
Oggi, a meno di tre mesi dall’uscita de La ciudad de vapor in Spagna, pubblicata da Planeta, l’opera postuma di Carlos Ruiz Zafón esce in Italia nella collana Scrittori Italiani e Stranieri di…
-
Tra i colori e le “interlinee” di Dylan
«Da piccolo volevo essere un elefante e siccome non potevo l’ho disegnato. La storia di quell’elefante è stato il mio primo albo illustrato.» (Guy Parker-Rees) Inizia così la storia di Guy Parker-Rees (http://guyparkerrees.com/me.html),…
-
La malora, storia di un titolo fenogliano
La scelta del titolo più adeguato da assegnare a un’opera non è un problema spinoso solamente per l’editoria attuale: lo è sempre stato. Già, perché non si tratta “soltanto” di individuare la parola,…