-
Dietro le quinte del Premio Bagutta – Intervista ad Andrea Kerbaker
Nonostante il difficile anno trascorso, la giuria del Premio Bagutta ha portato avanti i consueti obiettivi e a fine gennaio sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2021. Per l’occasione, abbiamo intervistato il segretario…
-
Come nasce un saggio? Intervista a Lia Di Trapani
Durante il mio percorso di studi mi è capitato spesso di andare in biblioteca e ritrovarmi a sfogliare libri sgualciti e ingialliti dal tempo. Volumi che sembrano stare insieme per miracolo, da maneggiare…
-
Digitale, che passione! – Intervista a Valentina Voch
Negli ultimi decenni anche l’editoria è entrata sempre più nel mondo del digitale. Il formato ebook, nato nel lontano 1968 e diventato oggi un elemento imprescindibile per gli editori, ha tuttavia diviso il…
-
Da vent’anni al servizio degli autori: intervista a Piergiorgio Nicolazzini – PNLA
Rappresentano autrici e autori presso le case editrici, si occupano dei diritti primari, riguardanti il contratto di edizione, ma anche dei diritti secondari, quindi delle traduzioni dell’opera, degli adattamenti per il cinema o…
-
Il ruolo dell’editoria scolastica nell’educazione: intervista a Federica Giardino
In un articolo precedente del nostro blog, abbiamo intervistato Federica Giardino a proposito degli aspetti dell’editoria scolastica che ne fanno un settore del tutto atipico della nostra editoria. In questa seconda intervista torniamo…