-
L’azienda grafica: dal progetto al libro come oggetto
Il processo che trasforma un testo in un libro comporta diversi passaggi che coinvolgono attori interni ed esterni alle case editrici. Una di queste fasi è la produzione del libro come oggetto: avviene…
-
Un grande giocattolo cartaceo (e digitale): il libro ergodico
Il libro è un’autostrada con una direzione ben precisa, e la possibilità di una breve deviazione per far rifornimento alla stazione di servizio non ne modifica la natura fondamentalmente lineare. Gino Roncaglia, La…
-
Utopia Editore: la sfida di una nuova casa editrice | Intervista a Gerardo Masuccio
Con il termine “utopia” si indica un ideale o un progetto irrealizzabile, qualcosa di lontano dalla realtà, un’illusione. Così non è stato per un gruppo di sette ragazzi, tutti sotto i trent’anni, che…
-
Quando il libro diventa audio: alla scoperta di audiolibri e podcast
Quella del supporto audio nel mondo dei libri è una realtà che con gli anni sta diventando sempre più concreta, grazie allo sviluppo delle tecnologie e all’implementazione delle stesse nell’ambiente domestico. Basti pensare,…
-
Il Marketing e il Libro. Intervista all’Ufficio Marketing di Neri Pozza
Durante la nostra vita siamo quotidianamente a contatto con elementi di marketing. Forse non ce ne accorgiamo, o lo diamo per scontato, ma influisce costantemente sulle nostre decisioni d’acquisto. Dagli smartphone alle bibite,…