-
Presidio di resistenza culturale: la Piccola Farmacia Letteraria
È una giornata qualunque di gennaio e Firenze è nuvolosa. La promessa del bel tempo non è stata mantenuta, il sole fa il timido e si nasconde imperterrito dietro le nuvole che corrono…
-
E se fosse tutto vero? Gli inganni di Veronica Raimo
Scrivere di sé e dei propri ricordi, di qualcosa di vero, è difficile; Veronica Raimo, però, con i suoi passaggi tragicomici, lo fa sembrare non solo facile, ma necessario. Nel suo ultimo libro…
-
Kasa dei Libri: non chiamatela biblioteca
Dai quattordici anni in poi, il mio libro preferito è stato L’ombra del vento. Ogni volta che leggevo il romanzo di Zafon mi soffermavo instancabilmente sui particolari che usava per descrivere Il Cimitero…
-
Tradurre, tradire, titolare. Analisi della traduzione italiana del titolo del libro “Beautiful World, Where Are You?” di Sally Rooney
Prendete una versione qualsiasi del Die Götter Griechenlands di Schubert – personalmente preferisco quella cantata da Dietrich Fischer-Dieskau e accompagnata col piano da Karl Engel, ma fate voi – e non potrete ignorare la…
-
Money, soldi facili (o quasi)
Roberto è un uomo per bene, timido e introverso. Sposato con una donna che ama, ha una figlia adolescente che adora e la sua unica preoccupazione è il lavoro. Vive in provincia, in…