Indagini e sentimenti. Commento alla classifica di febbraio
Carissime lettrici e lettori,
intorno alla metà di ogni mese vi renderemo disponibile la classifica commentata dei dieci libri più venduti. Speriamo che possa essere per voi un utile consiglio di lettura, nel caso in cui si fosse persa qualche importante novità editoriale. A questo link troverete gli articoli delle classifiche precedenti.
Buona lettura!
1. Spare. Il minore di Prince Harry
Data di uscita: gennaio 2023
Casa editrice: Mondadori
Collana: Vivavoce
Numero di pagine: 540
Prezzo: 25,00 €
Spare. Il minore, l’autobiografia del principe Harry edita da Mondadori, dopo dieci settimane dall’uscita è ancorata al primo gradino della classifica. Libro discusso ancor prima di comparire sugli scaffali delle librerie, anticipato da polemiche internazionali, Spare era un successo annunciato, destinato a entrare in brevissimo tempo nella classifica dei libri più venduti, non solo in Italia. Nella prima settimana d’uscita sono state vendute in tutto il mondo 3.2 milioni di copie complessive (di cui 95.500 nel nostro paese, secondo le stime GFK). Con questo romanzo autobiografico Harry vuole esporre la sua testimonianza personale, la sua verità, contro tutto quel marasma di pettegolezzi e falsità che i giornali hanno scritto su di lui per anni. Nel ritratto del principe più giovane, il lettore viene rapito in un flusso di coscienza, dove la ricostruzione dei ricordi sono resi vividi dalla memoria fotografica con cui si narrano i dettagli.
2. La vita intima di Niccolò Ammaniti
Data di uscita: gennaio 2023
Casa editrice: Einaudi
Collana: Stile Libero Big
Numero di pagine: 312
Prezzo: 19,00 €
Scende al secondo posto La vita intima, l’atteso ritorno di Niccolò Ammaniti. Romanzo di un’esistenza umana complessa e affascinante, intrisa di un miscuglio di realismo psicologico e fantasia, in cui l’autore di bestseller con una scrittura più matura mette in scena un emozionante teatro di sentimenti e avventure. Con questo nuovo romanzo Ammaniti, più romantico e spassoso che mai, si mantiene nella parte alta della classifica.
3. Dammi mille baci di Tillie Cole
Data di uscita: giugno 2018
Casa editrice: Always Publishing
Collana: Always romance
Numero di pagine: 300
Prezzo: 13,90 €
In terza posizione il successo di Always Publishing Dammi mille baci, romantico young adult di Tillie Cole. Con la sua scrittura sensibile e delicata, l’autrice riesce a far emozionare raccontando una struggente storia d’amore tra due ragazzi.
4. Il Re del gelato di Cristina Cassar Scalia
Data di uscita: febbraio 2023
Casa editrice: Einaudi
Collana: Stile Libero Big
Numero di pagine: 300
Prezzo: 13,90 €
Al quarto posto, accanto alla narrativa sick romance, troviamo il nuovo romanzo giallo Il Re del gelato di Cristina Cassar Scalia. L’autrice regala una breve indagine di Vanina Guarrasi, la coraggiosa poliziotta palermitana, sempre affamata, buongustaia, ghiotta di cibi della cucina locale. Tra un inseguimento e una granita, Vanina si mostra capace di dipanare misteri complicatissimi e sciogliere i nodi della storia. L’elemento di spicco del romanzo rimane la mescolanza col dialetto siciliano, che aggiunge un tocco di colore a storie sempre nuove seppur con gli stessi personaggi.
5. Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino
Data di uscita: gennaio 2023
Casa editrice: Feltrinelli
Collana: I narratori
Numero di pagine: 352
Prezzo: 19,00 €
Al termine della prima cinquina c’è Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino, anche in questo caso un romanzo atteso, edito da Feltrinelli. Ispirato a storie vere, il racconto procede con grande chiarezza espositiva intrecciando fatti storici a invenzione, in un sapiente equilibrio gestito dalla penna toccante dell’autrice. Postorino indaga nel profondo l’animo umano, turbato da sentimenti e pensieri contrastanti, calandoli nel mezzo di rivolgimenti storici. È un romanzo d’ampio respiro e di formazione, di guerra e d’amore, dove l’autrice mostra senza remore la crudeltà della prima e la bellezza del secondo.
6. It starts with us. Siamo noi l’inizio di tutto di Colleen Hoover
Data di uscita: gennaio 2023
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Collana: Pandora
Numero di pagine: 307
Prezzo: 16,90 €
In cima alla seconda cinquina incontriamo It starts with us. Siamo noi l’inizio di tutto di Colleen Hoover, reginetta di storie young adult intrise di nostalgia, delicatezza e temi attuali, che a breve troveremo nelle sale cinematografiche. Si tratta dell’inaspettato sequel di It ends with us. La narrazione risulta molto scorrevole ed è ricca di momenti romantici alternati a quelli drammatici. La Hoover sa come catturare l’attenzione del lettore e mantenere alta la sua concentrazione, senza il bisogno di grandi colpi di scena o effetti speciali, ma con la semplice descrizione degli stati emotivi dei suoi personaggi.
7. Le otto montagne di Paolo Cognetti
Data di uscita: ottobre 2018
Casa editrice: Einaudi
Collana: Super ET
Numero di pagine: 200
Prezzo: 13,00 €
In settima posizione incontriamo il long seller Einaudi Le otto montagne di Paolo Cognetti, vincitore del premio Strega nel 2017. Il romanzo narra una storia di amore per la montagna, di percorso individuale e di amicizia tra due uomini, tanto diversi quanto simili. È un cammino avventuroso e spirituale di fughe e di ritorni, alla ricerca di una strada per ritrovarsi. Il successo editoriale di raggio internazionale ha dato esito all’uscita del film, nel dicembre 2022, che ha certo contribuito a spingere nuovamente il libro in classifica.
8. La presidente di Alicia Giménez-Bartlett
Data di uscita: gennaio 2023
Casa editrice: Sellerio Editore Palermo
Collana: La memoria
Numero di pagine: 416
Prezzo: 16,00 €
All’ottavo posto un giallo di Alicia Giménez-Bartlett, La presidente. L’autrice, in una corsa all’ultimo indizio, affronta tematiche importanti come la corruzione, l’abuso di potere, ma anche l’omosessualità, la vita nei piccoli borghi e il futuro dei giovani tra paesini e città. La scrittura risulta piacevole e ironica, dove la firma dell’umorismo d’ambiente rinforza l’affermazione dei diritti in un mondo opaco come quello della politica.
9. La portalettere di Francesca Giannone
Data di uscita: gennaio 2023
Casa editrice: Nord
Collana: Narrativa Nord
Numero di pagine: 416
Prezzo: 19,00 €
Al penultimo si colloca La portalettere di Francesca Giannone. Ispirato a una storia vera, il libro racconta la vicenda di una donna straordinaria che vive negli anni a cavallo della Seconda guerra mondiale in un’Italia che cambia, del progresso, dell’apertura verso le nuove mode e dell’influenza estera. Il romanzo storico, il cui fulcro narrativo si concentra sul ruolo delle donne nel Novecento, ancor prima della creazione del movimento femminista, coinvolge il lettore con storie parallele alla temperie politica e alla citata emancipazione.
10. Il fabbricante di lacrime di Erin Doom
Data di uscita: maggio 2021
Casa editrice: Magazzini Salani
Collana: FICTION
Numero di pagine: 672
Prezzo: 15,90 €
A chiudere la classifica di febbraio c’è Il fabbricante di lacrime di Erin Doom, pseudonimo della giovane autrice italiana, esordiente su Wattpad. A quasi due anni dall’uscita, questo young adult ipnotico e coinvolgente riesce ancora ad attrarre i lettori più giovani. È un romanzo di formazione che investiga sulla psiche dei personaggi, cercando di far uscire allo scoperto i loro sentimenti più profondi, non lasciando spazio a dubbi o interpretazioni.
Se siete curiosi di conoscere o approfondire qualche aspetto editoriale non esitate a contattarci tramite i nostri canali social!
Elena Vanore
Fonte
- La classifica mensile del “Giornale della Libreria”.