-
“Così per sempre” di Chiara Valerio: intervista alla scrittrice che ha risuscitato Dracula
Nella vita di ognuno fa irruzione almeno una volta l’assoluto con le sue spietate pretese. Apre i sensi a mirabili percezioni, segna le grandi svolte della storia personale, ma toglie per sempre pace…
-
Cuori selvaggi. Il Salone Internazionale del Libro 2022
Maggio rappresenta da sempre un mese particolarmente importante per i lettori. Ancor di più, quest’anno lo è stato per noi cuori selvaggi in tempi inquieti, in balia di turbolenze, alla continua ricerca di…
-
Ricordando Capaci. I paratesti delle novità dedicate a Giovanni Falcone
A volte sono i lettori a determinare il successo di un libro. Altre volte, è il libro a generare nuovi interessi nei lettori. Più raramente, capita che i due meccanismi si sovrappongano: è…
-
Il premio Andersen: dove semplicità non è mai semplicismo
Il mondo dei bambini è una realtà dove regnano la fantasia e la creatività, che ha delle regole tutte sue. Qui nulla è impossibile, neanche avere una casa al contrario, incontrare strani animali…
-
Presidio di resistenza culturale: la Piccola Farmacia Letteraria
È una giornata qualunque di gennaio e Firenze è nuvolosa. La promessa del bel tempo non è stata mantenuta, il sole fa il timido e si nasconde imperterrito dietro le nuvole che corrono…