-
Coronavirus: le poesie che stanno raccontando questi nostri giorni
Questi mesi che stiamo vivendo passeranno probabilmente alla storia, per i motivi più svariati e al tempo stesso drammatici. Chissà cosa si racconterà di questi “giorni di Coronavirus”. Le battaglie quotidiane dei medici,…
-
Quando non moriv(a): la condizione della poesia oggi
La poesia è stata dichiarata in punto di morte innumerevoli volte, eppure, nonostante la diagnosi senza possibilità di scampo, non muore. Resiste. Chissà perché è così poco amata da essere sempre inserita nel…
-
La poesia del Viareggio – Visto si premi
“«La poesia è un po’ la Cenerentola dell’editoria, nessuno la compra, nessuno la segue e non si vende». Così il poeta Valerio Magrelli parla di questo genere in relazione al mercato librario durante…
-
La notte eterna di Etel Adnan
Forse Edward Said potrebbe perdonarci se, nell’accostare le parole “Notte” e “Oriente”, nella nostra fantasia cominciano a sorgere, come djinn evocati da una lampada, le mille meraviglie (più una) raccontate da Shahrazàd al…
-
Dolore minimo, di Giovanna Cristina Vivinetto
Dolore Minimo Giovanna Cristina Vivinetto Interlinea 139 pagine Anno di pubblicazione: 2018 Prezzo: 12,00 € «Mi fece il dono della pietà e dell’accettazione: da secoli attendeva che l’ascoltassi. Le diedi infine ragione. Così potei lasciarla…