• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
il BLOG di EDITORIA

Master Professioni e prodotti dell’editoria – Università di Pavia

  • Homepage
  • Chi siamo
  • News ed eventi
    • News
    • Eventi
  • Recensioni
  • Interviste
  • Editoria per ragazzi
  • Homepage
  • Chi siamo
  • News ed eventi
    • News
    • Eventi
  • Recensioni
  • Interviste
  • Editoria per ragazzi
  • News

    BookUp! Le uscite dall’1 al 15 giugno

    Quali libri sono usciti nella prima metà del mese? Breve summa non esaustiva di quello che potreste esservi persi. 4 giugno     Alice non lo sa di Carmen Laterza Libroza pp. 302…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    A Bordeaux c’è una grande piazza aperta, di Hanne Ørstavik

    Recensione del romanzo "A Bordeaux c'è una grande piazza aperta", di Hanne Ørstavik

    Leggi tutto

Condividi questa pagina su:

Seguici su:

Instagram @mastereditoriapavia

OGGI ONLINE ORE 18.00 Il punto sull'editoria per l OGGI ONLINE ORE 18.00
Il punto sull'editoria per l'infanzia con esperti e protagonisti. Tavola rotonda a partire da "La fabbrica della fantasia. Storie editoriali di libri per ragazzi" (Edizioni Santa Caterina)
con Roberto Piumini, Mariagrazia Mazzitelli, Roberto Cicala, Giovanna Torre e gli autori del Master Professioni e prodotti dell’editoria dell’Università di Pavia, per il ciclo “Giovedì letterari in biblioteca” all'interno del festival Scrittori&giovani.
*
EVENTO IN DIRETTA FACEBOOK SULLA PAGINA "SCRITTORI&GIOVANI NOVARA" (@novara.letteratura).
*
Che cosa rende la letteratura per ragazzi la chiave per il regno della fantasia? «Io credo questo: le fiabe sono vere» scriveva Italo Calvino. Le fiabe infatti fanno luce sul reale e aprono porte di mondi sconosciuti. Questa raccolta di saggi, arricchita da interviste inedite e bozzetti originali, traccia un percorso dalla tradizione verso le nuove esperienze internazionali del panorama editoriale per l’infanzia tra carta e digitale. Dal “Battello a Vapore” ai silent book, passando per i mondi magici di Alice e Fairy Oak, La fabbrica della fantasia racconta ventuno casi editoriali di successo per i giovani lettori. Dietro le quinte della grande fabbrica che è l’editoria si muovono autori come Dahl, Sepúlveda e Rowling, illustratori come Blake e Tezuka, editori come Ziliotto, Coccinella e Disney, collane da “Piccoli brividi” a “Fiabe sonore”, tra generi letterari, progetti fantasiosi e traduzioni impossibili. E alla fine della catena di montaggio l’ultimo passaggio è leggere, perché, come insegna Gianni Rodari: «Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo».
"Io credo questo: le fiabe solo vere", diceva Calv "Io credo questo: le fiabe solo vere", diceva Calvino. E noi mica gli possiamo dare torto, no?

Vi aspettiamo OGGI ONLINE ALLE ORE 15.00 sulla pagina Facebook del @laboratorioformentini per la presentazione del nostro libro "La fabbrica della Fantasia. Storie editoriali di libri per ragazzi" (Edizioni Santa Caterina), con Mariagrazia Mazzitelli e Roberto Piumini, e quattro degli allievi del master, nonché autori! ✨

A più tardi, e in alto la fantasia!
«Sapeva - scrive Lewis Carroll in "Alice nel pa «Sapeva - scrive Lewis Carroll in "Alice nel paese delle meraviglie" - che sarebbe stato sufficiente aprire gli occhi per tornare alla sbiadita realtà senza fantasia degli adulti». E allora domani chiudiamo gli occhi, solo per un'ora, prendiamoci una piccola pausa dalla realtà difficile di questi giorni e lasciamoci condurre dentro la "Fabbrica della fantasia" da Roberto Piumini e Mariagrazia Mazzitelli, che della passione verso i libri per ragazzi ne hanno fatto una meravigliosa professione!✨🧚‍♂️🍃🧜‍♀️ 

Vi aspettiamo ONLINE - sulla pagina Facebook del Laboratorio Formentini per l'Editoria - venerdì 13 novembre alle ore 15.00, alla presentazione del libro "La fabbrica della fantasia. Storie editoriali di libri per ragazzi" (Edizioni Santa Caterina), assieme agli allievi del master-autori del volume (link del libro in bio)

#Bookcity #mastereditoriapavia #lafabbricadellafantasia #collegiosantacaterina #master2020 #editoriaperragazzi #editoriaperlinfanzia #childrenbook
Enrico Ferratini ci parla dell'arte di raccontare Enrico Ferratini ci parla dell'arte di raccontare storie ai bambini nel capitolo "Cantastorie in libreria".

Leggi (prossimamente) di più nel nostro libro dedicato all'editoria per ragazzi intitolato "La fabbrica della Fantasia".

Che stai aspettando? Ordinalo sul nostro sito web, link in bio ✨
.
.
.
.
.
#lafabbricadellafantasia #mastereditoria #pavia #collegiosantacaterina #master2020 #editoriaperragazzi #editoriaperlinfanzia #childrenbook #picturebooks #childrenliterature #storytelling
Giacomo Rebecchi ci porta a conoscere Amemì, sple Giacomo Rebecchi ci porta a conoscere Amemì, splendida libreria per piccole lettrici e piccoli lettori, nel capitolo "Libreria zona di confine".

Leggi (prossimamente) di più nel nostro libro dedicato all'editoria per ragazzi intitolato "La fabbrica della Fantasia".

Che stai aspettando? Ordinalo sul nostro sito web, link in bio ✨
.
.
.
.
.
#lafabbricadellafantasia #mastereditoria #pavia #collegiosantacaterina #master2020 #editoriaperragazzi #editoriaperlinfanzia #childrenbook #picturebooks #bookshop #libreria
Sofia Carcereri racconta il successo stratopico de Sofia Carcereri racconta il successo stratopico del Battello a Vapore e di Geronimo Stilton nel capitolo "Navigando verso il regno della fantasia".

Leggi (prossimamente) di più nel nostro libro dedicato all'editoria per ragazzi intitolato "La fabbrica della Fantasia".

Che stai aspettando? Ordinalo sul nostro sito web, link in bio ✨
.
.
.
.
.
#lafabbricadellafantasia #mastereditoria #pavia #collegiosantacaterina #master2020 #editoriaperragazzi #editoriaperlinfanzia #childrenbook #picturebooks #ilbattelloavapore #geronimostilton
Anna Ballina ci porta alla scoperta dei libri tie- Anna Ballina ci porta alla scoperta dei libri tie-in nel capitolo "Era più bello il libro".

Leggi (prossimamente) di più nel nostro libro dedicato all'editoria per ragazzi intitolato "La fabbrica della Fantasia".

Che stai aspettando? Novembre è alle porte! Ordinalo sul nostro sito web, link in bio ✨
.
.
.
.
.
#lafabbricadellafantasia #mastereditoria #pavia #collegiosantacaterina #master2020 #editoriaperragazzi #editoriaperlinfanzia #childrenbook #picturebooks #tie-in #harrypotter #disneybooks
Laura Volpi ci manda a letto senza cartoni animati Laura Volpi ci manda a letto senza cartoni animati ma con le "Storie della buonanotte per bambine ribelli" nel capitolo "Le ribelli dell'editoria".

Leggi (prossimamente) di più nel nostro libro dedicato all'editoria per ragazzi intitolato "La fabbrica della Fantasia".

Che stai aspettando? Novembre è alle porte! Ordinalo sul nostro sito web ✨
.
.
.
.
.
#lafabbricadellafantasia #mastereditoria #pavia #collegiosantacaterina #master2020 #editoriaperragazzi #editoriaperlinfanzia #childrenbook #picturebooks #bambineribelli
#dateimportanti : oggi l'immenso #giannirodari avr #dateimportanti : oggi l'immenso #giannirodari avrebbe compiuto 100 anni! E noi del master lo celebriamo con affetto e passione, anche in virtù del nostro lavoro di quest'anno: #lafabbricadellafantasia, che raccoglie saggi sull'editoria per ragazzi. Non abbiamo dimenticato di rendere onore a Gianni con un saggio a lui interamente dedicato, firmato da @eby_97!
.
.
 #centenariorodari #lafabbricadellafantasia #editoria #libri #mastereditoria #master2020 #collegiosantacaterina #pavia #scrivere #lavorareconilibri #lavorareineditoria
Carica altri post... Seguici su Instagram
Master Editoria su Facebook
Canale Youtube Mastereditoria
Tweets by saranno_editori

Articoli recenti

  • Come nasce un saggio? Intervista a Lia Di Trapani
  • Digitale, che passione! – Intervista a Valentina Voch
  • Fiori dalla cenere | Recensione – Master Editoria
  • Da vent’anni al servizio degli autori: intervista a Piergiorgio Nicolazzini – PNLA
  • Il ruolo dell’editoria scolastica nell’educazione: intervista a Federica Giardino
Ashe Tema di WP Royal.