-
“Raccontare una vita non è mai facile”: intervista a Giuliana Salvi, autrice di Clementina
Clementina ha fatto una promessa e vuole mantenerla: garantire un futuro ai suoi figli. Per questo ha la forza di reinventarsi dopo le dure prove che la vita le ha inferto, creando uno…
-
L’elegia contadina di Rocco Scotellaro. Poesie e romanzi a cento anni dalla nascita
«Io sono un filo d’erba/un filo d’erba che trema/E la mia Patria è dove l’erba trema./Un alito può trapiantare/il mio seme lontano» (La mia bella Patria, 1949) Nel centro storico di…
-
Raccontare gli invisibili. Intervista a Daniele Mencarelli
Il 21 febbraio 2023 si è svolta, presso il Collegio Castiglioni Brugnatelli di Pavia, la presentazione dell’ultimo libro di Daniele Mencarelli, Fame d’aria (Mondadori). Il romanzo narra di Pietro, un padre in viaggio…
-
“Così per sempre” di Chiara Valerio: intervista alla scrittrice che ha risuscitato Dracula
Nella vita di ognuno fa irruzione almeno una volta l’assoluto con le sue spietate pretese. Apre i sensi a mirabili percezioni, segna le grandi svolte della storia personale, ma toglie per sempre pace…
-
Quello che non ti dicono di Mario Calabresi
«Ricostruire nei dettagli quel che è successo negli anni settanta è un’illusione» scrive Mario Calabresi, che quegli anni li conosce bene, e che di quegli anni porta il peso più ingombrante: la morte…