-
“Dimmi di te”: Chiara Gamberale va alla ricerca del “senso della sua trama”
Cosa fai quando ti senti sovrastata dagli eventi? Quando hai perso il filo della tua vita? Quando anche quello che più amavi fare smette di avere senso per te? Chiara Gamberale, partendo da…
-
Leggere “Padre padrone” 50 anni dopo
Padre padrone (Prima edizione Feltrinelli, collana Franchi Narratori, Aprile 1975. Ora in Mondadori Oscar, 2024) di Gavino Ledda, memoir autobiografico degli anni Settanta divenuto un classico, compie 50 anni. Oltre un milione di copie…
-
Il fenomeno del self-publishing: da Wattpad al successo
L’editoria “a pagamento” dei testi autopubblicati: da autori celebri del passato a recenti casi editoriali di successo. Minaccia o risorsa per l’editoria tradizionale? Il self-publishing o autopubblicazione è la pratica che consente ad…
-
Un animale selvaggio di Joël Dicker: il lato oscuro della normalità tra suspense e inganni
Joël Dicker torna in libreria con un thriller avvincente che esplora le ombre della quotidianità. Tra momenti di suspense, inganni e colpi di scena, l’autore svizzero conferma il suo talento nel tenere il…
-
Un altro modo di fare editoria Intervista a Beatrice Benicchi
Beatrice Benicchi, classe 1995, scrittrice eclettica, copyrighter, storyteller, reporter, esordisce nel 2024 per Feltrinelli Gramma con il romanzo Non per cattiveria. Il suo amore per la parola scritta può declinarsi in molte forme,…