-
La narrativa inclusiva di Erickson – Intervista a Francesca Cretti
Il progetto “I Classici facili” raccontati da Carlo Scataglini, insegnante specializzato e autore di testi di narrativa e didattica facilitata, nasce in casa Erickson nel 2015, con l’idea di proporre la narrativa di…
-
Marketing, modellini e Peppa Pig. Intervista a Anna Maria Goppion, Centauria Editore
Nel panorama delle migliaia di case editrici italiane solo quattro si occupano di collezionabili: Hachette, RBA, De Agostini e Centauria. Chiacchierando con Anna Maria Goppion, la presidente di Centauria Editorie, ho definito scherzosamente…
-
Come nascono gli incendi – Intervista a Michele Arena
Nell’ottobre del 2020 esce per Mondadori, nella collana Chrysalide, Come nascono gli incendi di Michele Arena, audace autore d’esordio che propone al pubblico un romanzo altrettanto coraggioso. In quanto editori, si pensa spesso…
-
L’estate rapita – La scrittura collettiva ai tempi della pandemia
È il 2019. Nella 2°A del Liceo delle Scienze Umane Adelaide Cairoli si respira aria di cambiamento. Diversi ragazzi sono approdati in questo nuovo istituto provenienti da realtà scolastiche estremamente differenti. Quando…
-
Alice: memorie dal sottosuolo
Alice sotto terra, realizzato dal tratto dirompente di Stefano Bessoni e edito da Logos Edizioni nel 2015, è quello che potremmo definire un bestiario da tenere sotto il letto, da sfogliare quando si…