Mondo Editoriale
-
Il paratesto: questo sconosciuto
Cosa intendiamo quando parliamo di paratesto? Scopriamo insieme agli studenti del Master in Professioni e Prodotti dell’Editoria
-
Senior Service: riscoprire la figura di Giangiacomo Feltrinelli fra storia, letteratura e impegno
Per una rilettura, in occasione dei settant’anni della casa editrice, del “romanzo” della vita di Giangiacomo Feltrinelli scritta dal figlio Carlo, fra letteratura e impegno civile. Celebre, e importante, rimane la definizione che…
-
Tra il visibile e l’invisibile: intervista al fondatore de La Noce d’Oro
La Noce d’Oro nasce nel 2021, dapprima da un’esperienza di traduzione condivisa. Arrivate poi le prime pubblicazioni, il catalogo ha preso forma con titoli sotto falso nome o pseudonimo, o con opere minori…
-
L’editoria del mondo nordico: intervista a Pietro Biancardi
Pietro Biancardi, succeduto come editore di Iperborea alla madre – nonché fondatrice della casa – Emilia Lodigiani, è l’ideatore del festival dei Boreali e della collaborazione con “Il Post” che ha prodotto le…
-
«In una redazione romana vivevano dei tolkieniani»: intervista a Roberto Arduini
Il 3 gennaio 2018, sotto l’egida dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, nasce Eterea Edizioni e già dalle prime pubblicazioni se ne capisce la missione: esplorare J.R.R. Tolkien e la letteratura fantastica. Tra saggistica, narrativa,…