-
E se fosse tutto vero? Gli inganni di Veronica Raimo
Scrivere di sé e dei propri ricordi, di qualcosa di vero, è difficile; Veronica Raimo, però, con i suoi passaggi tragicomici, lo fa sembrare non solo facile, ma necessario. Nel suo ultimo libro…
-
Money, soldi facili (o quasi)
Roberto è un uomo per bene, timido e introverso. Sposato con una donna che ama, ha una figlia adolescente che adora e la sua unica preoccupazione è il lavoro. Vive in provincia, in…
-
A proposito di libri – Recensione
Qual è il font più utilizzato per i libri pubblicati in Italia? Quanti tipi di carta esistono? Chi sono e come colpiscono i ladri di libri? Queste sono solo alcune delle domande a…
-
Quello che non ti dicono di Mario Calabresi
«Ricostruire nei dettagli quel che è successo negli anni settanta è un’illusione» scrive Mario Calabresi, che quegli anni li conosce bene, e che di quegli anni porta il peso più ingombrante: la morte…
-
Il Serpente di Stig Dagerman – Recensione
Nell’autunno del 1945 un nuovo, giovane talento veniva riconosciuto nel mondo letterario svedese: Stig Dagerman, appena ventiduenne, esordiva con il suo primo romanzo, Il Serpente. Benché sia l’esordio del celebre scrittore, Il Serpente…