-
“Così per sempre” di Chiara Valerio: intervista alla scrittrice che ha risuscitato Dracula
Nella vita di ognuno fa irruzione almeno una volta l’assoluto con le sue spietate pretese. Apre i sensi a mirabili percezioni, segna le grandi svolte della storia personale, ma toglie per sempre pace…
-
Quello che non ti dicono di Mario Calabresi
«Ricostruire nei dettagli quel che è successo negli anni settanta è un’illusione» scrive Mario Calabresi, che quegli anni li conosce bene, e che di quegli anni porta il peso più ingombrante: la morte…
-
Il Serpente di Stig Dagerman – Recensione
Nell’autunno del 1945 un nuovo, giovane talento veniva riconosciuto nel mondo letterario svedese: Stig Dagerman, appena ventiduenne, esordiva con il suo primo romanzo, Il Serpente. Benché sia l’esordio del celebre scrittore, Il Serpente…
-
Swing Low: chiusura di un cerchio, per ora
Miriam Toews è uno dei fiori all’occhiello della Marcos y Marcos. L’ultimo romanzo proposto dalla casa editrice milanese è Swing Low, narrazione che trae spunto dalle vicende familiari dell’autrice. Sinossi Swing Low è…
-
“Taccuino delle piccole occupazioni” di G. Graziani
Un personaggio singolare Il protagonista del Taccuino delle piccole occupazioni è un personaggio singolare. Girolamo sembra trovarsi sempre in uno stato di surreale sospensione (pur non essendo in quarantena), e in costante ricerca…