-
A UDINE TRA I LIBRI: UN ASSAGGIO DI EDITORIA IN FRIULI
Non credo che in fondo si tratti di un caso se i miei primi passi nel mondo dell’editoria sono cominciati nella mia regione, in particolare nella città dove ho studiato e vissuto i…
-
“Filosofia minima del pendolare” di Bjӧrn Larsson: il diario di bordo di un accanito viaggiatore
Uno degli autori svedesi più noti in Italia mette momentaneamente in pausa la sua frenetica vita da pendolare per tornare in libreria a raccontarcela, in questo resoconto personale ricco di episodi di vita…
-
LE NOTTI BIANCHE: INTERVISTA A LUDOVICA, LIBRAIA INDIPENDENTE A VIGEVANO
Entrare a Le notti bianche, nel centro di Vigevano, è come entrare in un mondo fatto di libri scelti con cura, gruppi di lettura appassionati, eventi culturali vivi. Da dieci anni Ludovica porta…
-
Mondolibri: la parabola di un grande esperimento di editoria partecipata
C’è stato un tempo in cui ricevere a casa un catalogo cartaceo di libri era un piccolo evento mensile. Sfogliarlo, segnare con una penna i titoli desiderati e attendere il pacco postale erano…
-
“Dimmi di te”: Chiara Gamberale va alla ricerca del “senso della sua trama”
Cosa fai quando ti senti sovrastata dagli eventi? Quando hai perso il filo della tua vita? Quando anche quello che più amavi fare smette di avere senso per te? Chiara Gamberale, partendo da…