-
Opportunità o minaccia? Un viaggio nel mondo dell’intelligenza artificiale in editoria
Sono passati quarant’anni da quando, nel 1983, Isaac Asimov pubblicava il suo romanzo I robot dell’alba, nel quale si interrogava sul rapporto tra esseri umani e macchine. In quel caso erano robot umanoidi…
-
Bando di ammissione Professioni e Prodotti dell’editoria 2023-24
Il bando di ammissione al Master di I livello in Professioni e Prodotti dell’editoria è ufficialmente uscito. Di seguito è possibile consultare sia il bando generale riguardante i Master dell’Università di Pavia, nel quale sono contenute le…
-
La passione è il motore per lavorare in editoria: Intervista a Cecilia Perucci
«Non si può lavorare nel modo dell’editoria se non si ha la passione». È così che Cecilia Perucci delinea il suo lavoro. Dal 1994 è direttrice editoriale per la casa editrice Corbaccio, fondata…
-
Gli ingredienti fondamentali dell’editoria: intervista a Livia Rocchi
Se Livia Rocchi scrivesse un ricettario a tema editoria, sicuramente indicherebbe come ingrediente fondamentale la curiosità. Che ce ne vada un pizzico, un cucchiaino o una tazza, siate certi che dovrete usarla. L’ingrediente…
-
L’eclettica realtà di Edizioni Centro Studi Erickson: intervista al Presidente Giorgio Dossi
Uno dei temi di cui l’editoria si occupa ancora troppo poco è quello dell’accessibilità: i libri devono poter essere letti da tutti, anche da chi ha delle esigenze particolari. La lettura talvolta appare…