• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
il BLOG di EDITORIA

Master Professioni e prodotti dell’editoria – Università di Pavia

  • Homepage
  • Interviste
  • News ed eventi
    • News
    • Eventi
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • Il sito del Master
  • Homepage
  • Interviste
  • News ed eventi
    • News
    • Eventi
  • Recensioni
  • Chi siamo
  • Il sito del Master
  • News

    Un master per le nuove professioni dell’editoria: con l’Università di Pavia una formazione innovativa

    / 31 Ottobre 2025

    C’è tempo fino al 12 gennaio per iscriversi al nuovo corso con i maggiori esperti italiani e moduli tra IA ed editing, blog e social, con la realizzazione finale di un volume e…

    Leggi tutto
  • Mondo Editoriale,  News

    I decibel della voce femminile: amplificazione o illusione di ascolto?

    / 16 Luglio 2025

    Finalmente la voce femminile riesce ad avere una sua cassa di risonanza: sono sempre di più le iniziative rivolte unicamente alle donne. Tuttavia, nonostante la loro importanza, siamo davvero sicure che siano grandi…

    Leggi tutto
  • News

    Il mercato dei libri usati: dalle tradizionali bancarelle alla nuova iniziativa firmata Mondadori

    / 7 Luglio 2025

    Il mondo dei lettori, si sa, è da sempre diviso in due grandi categorie: da un lato ci sono quelli che amano comprare esclusivamente libri nuovi, immacolati e senza pieghe o sottolineature lasciate…

    Leggi tutto
  • Pubblicazioni,  Recensioni

    “Son qui: m’ammazzi” di Francesco Piccolo: i maschi di ieri e di oggi, fuori e dentro i libri

    / 4 Luglio 2025

    Liberarsi da una mascolinità nociva è possibile? Francesco Piccolo ha provato a farlo attraverso la scrittura. Dopo Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014) e L’animale che mi porto dentro (2018),…

    Leggi tutto
  • Recensioni

    “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna: indagare la dicotomia tra bene e male

    / 27 Giugno 2025

    In un’epoca in cui una visione quotidiana della violenza quasi giunge a normalizzarla e giustificarla, nel suo ultimo romanzo, “I giorni di Vetro” (Einaudi, 2024), Nicoletta Verna indaga le origini più profonde del…

    Leggi tutto
123

Seguici su:

SPOTIFY

imBOOKati imB

TIKTOK

Appunti di editoria Appunti di editoria
Ashe Tema di WP Royal.