-
“Via col verde”: Generi e collane per raccontare l’ambiente
Nel terzo capitolo di Via col verde, noi masteristi green (prendo in prestito questo azzeccatissimo nome coniato dai nostri podcaster) puntiamo l’attenzione su alcuni generi e collane che raccontano l’ambiente adottando diverse modalità…
-
Un palazzo-libreria per tre sorelle
Giovedì 23 giugno 2022 i masteristi del Collegio Santa Caterina hanno preso il treno per Milano, affrontato il caldo e l’affollata metropolitana per approdare alla libreria Hoepli al numero 5 di via Ulrico…
-
Passato e presente si parlano nella “Piccola Biblioteca Morale”
Dopo più di vent’anni dalla prima uscita, nel 2019 edizioni e/o ha riportato nelle librerie una collana piccola ma audace. Si tratta della “Piccola biblioteca morale” e proprio queste tre parole bastano a…
-
Gondole, libri e gatti lettori
Intervista a Diana Zanda della Libreria Acqua Alta Quando ancora non si sapeva cosa fosse il Covid, nel 2019, mi trovavo in Erasmus a Vienna per l’intero semestre invernale. Ero decisa a migliorare…
-
“Così per sempre” di Chiara Valerio: intervista alla scrittrice che ha risuscitato Dracula
Nella vita di ognuno fa irruzione almeno una volta l’assoluto con le sue spietate pretese. Apre i sensi a mirabili percezioni, segna le grandi svolte della storia personale, ma toglie per sempre pace…