-
E se fosse tutto vero? Gli inganni di Veronica Raimo
Scrivere di sé e dei propri ricordi, di qualcosa di vero, è difficile; Veronica Raimo, però, con i suoi passaggi tragicomici, lo fa sembrare non solo facile, ma necessario. Nel suo ultimo libro…
-
Manni editori: di provincia in nazione, una voce che risuona
Gli inizi L’attività della casa editrice Manni inizia nel gennaio 1984 ad opera di Anna Grazia D’Oria e Piero Manni, con la rivista di letteratura “l’immaginazione” che ancora oggi si occupa di ricerca…
-
Tra timori e gratificazioni: l’esperienza vincente di TerraRossa
Nella dozzina del Premio Strega figurano da sempre autori dai nomi più o meno risonanti e case editrici note o non ancora tali. Quest’anno, nella LXXV edizione del premio, a far parlare di…
-
Il pane perduto – La memoria di Edith Bruck
La scrittrice Edith Bruck, scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana, oggi residente a Roma, per anni ha vagato in cerca di una patria e di una identità. Il suo libro Il pane…
-
L’acqua del lago non è mai dolce – La dozzina | Recensione
È L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito l’unico titolo Bompiani ad aggiudicarsi un posto nella dozzina del LXXV Premio Strega. L’autrice romana, classe 1988, già autrice del romanzo La…